Pane proteico alla zucca con farina...
Pane proteico alla zucca, dolcezza senza peccato. Il pane proteico alla zucca con farina di nocciole è buono per ogni occasione, povero di carboidrati e ricchissimo di proteine, si può...
Pane proteico alla zucca, dolcezza senza peccato. Il pane proteico alla zucca con farina di nocciole è buono per ogni occasione, povero di carboidrati e ricchissimo di proteine, si può...
Connettori elettrici per tutte le esigenze Guida alla scelta dei connettori elettrici, scopriamo i vari tipi di connettore elettrico e il loro utilizzo specifico e come montarli in maniera semplice....
Melanzane Ripiene al Forno semplicemente buonissime! Le melanzane ripiene al forno, sono semplici e veloci da preparare, un secondo piatto bilanciato e gustosissimo apprezzato anche dai palati più esigenti. Gustososamente...
Le melanzane sott’olio di mamma, imparegiabili! Ecco la ricetta delle melanzane sott’olio di mamma, un’autentica delizia della tradizione napoletana fatta in casa con ingredienti genuini. Una delle conserve tradizionali, le...
Ricetta pandoro fatto in casa ai carboni attivi Ricetta pandoro fatto in casa al carbone vegetale, il pandoro estroso che darà una nota particolare al tuo dolce di natale fatto...
Passo dello stelvio , il valico più alto d’Italia. Il passo dello stelvio è una delle mete più ambite per motociclisti, ciclisti e amanti dello sci ad alta quota, dove...
Canederli allo Speck e zucca, pronti per halloween! Ricetta canederli allo speck e zucca di estroso, la variante perfetta per halloween, quando la zucca diventa il centro dell’attenzione. Questa deliziosa...
Halloween, la notte degli spiriti sacri. Halloween, una ricorrenza di origine celtica che viene celebrata la notte tra il 31 ottobre ed il 1° novembre in cui le anime ritornano dal...
Trapano a batteria o a filo questo è il dilemma! Trapano 220v o a batteria che sia, l’importante è che abbia le giuste caratteristiche e sia quello adatto alle esigenze...
Con la punte per trapano giuste, praticare i fori sarà una passeggiata. La scelta delle punte per trapano giuste, dedicate e create per il materiale da forare, rendaranno l’esecuzione dei...
Utensile multifunzione tutto in un unica macchina. Utensile multifunzione, l’alleato perfetto per i tuoi lavori di bricolage e fai da te,la cassetta attrezzi in una sola mano per risolvere ogni...
Manutenzione auto, restauro del sistema di aerazione dell’auto Manutenzione auto, il sistema di convogliamento dell’aria non funziona, ecco le cause e come risolvere Il sistema di riscaldamento / condizionamento dell’auto...
La sabbia cinetica, il gioco estivo preferito dai bambini disponibile tutto l’anno dove vuoi e in qualunque momento.
Tutti i bambini amano giocare con la sabbia, con la quale possono dare sfogo alle loro abilità e la loro fantasia edificando fantastici castelli e tante altre divertenti creazioni.
Tutto questo però non è possibile nei periodi freddi ed invernali o se non c’è una spiaggia a disposizione, ma esiste comunque un sistema alternativo: la sabbia cinetica o kinetic sand.
Ne hai mai sentito parlare? Si tratta di una sorta di sabbia magica con la quale si può giocare tranquillamente in casa e plasmarla a proprio piacimento in tantissime forme diverse.
La sabbia magica è una sabbia per bambini che assomiglia in tutto e per tutto alla sabbia della spiaggia, inoltre grazie alla sua modellabilità ed alla sua piacevole sensazione tattile è molto indicata per le terapie riabilitative oltre ad essere un ineguagliabile antistress anche per i più grandi.
La sabbia cinetica non sporca e non macchia le superfici, non si appiccica alle mani ed ai vestiti, non si secca e dura nel tempo.
Può essere riutilizzata tantissime volte, poiché dopo aver realizzato un creazione basta sbriciolarla con le mani per avere nuovamente un composto con cui creare nuove forme.
Un’ottima domanda a cui è difficile rispondere. La sabbia cinetica in realtà è composta al 98% da sabbia fine pura e al 2% da un polimero non tossico segreto.
Le case produttrici custodiscono gelosamente il brevetto, ma puoi star tranquillo poiché questo gioco ha ricevuto le certificazioni necessarie della Comunità Europea.
La sabbia cinetica è simile al pongo, appare bagnata al tatto (anche se non lo è) e sembra che prenda vita muovendosi da sola.
Anche se la composizione della sabbia cinetica è segreta è possibile realizzarla da soli, utilizzando degli ingredienti facilmente reperibili che permettono di ottenere una sabbia magica fatta in casa.
Se la volete acquistare, potrete facilmente reperirla nei negozi di giocattoli o online, “sabbia cinetica amazon“.
Per realizzare la sabbia cinetica fai da te per prima cosa devi procurarti i seguenti ingredienti ed accessori:
300 g di semola di grano duro
300 g di amido di mais
125 ml di olio da cucina o olio per il corpo
1 ciotola o terrina
formine “facoltativo”
coloranti in pasta o in gel
frusta a mano “facoltativo”
N.B. tutti gli ingredienti sono ad uso alimentare quindi assolutamente non tossici e edibili.
Ora hai tutto quello che ti serve per creare la tua sabbia magica fai da te, possiamo iniziare!
In una ciotola abbastanza capiente, mettete 300 g di semola di grano duro e 300 g di amido di mais e mescolate bene.
Aggiungete i coloranti che preferisci e 60 ml di olio di arachidi o di qualsiasi altro olio da cucina o da corpo e mescola tutto il composto con le mani oppure aiutandoti con una frusta a mano.
In questa ricetta ho utilizzato olio di riso, ma vanno bene anche l’olio jhonson, l’olio di mandorla, di oliva etc.
Se avete intenzione di ricavarne più colori, dividete il composto in più parti poi procedere con l’aggiunta del colorante colorante, da cui dipende il colore della sabbia cinetica fatta in casa.
Mescolare bene il tutto fino ad ottenere una sabbia asciutta al tatto e modellabile proprio come se fosse sabbia di mare umida.
Se la consistenza risulta essere ancora troppo sabbiosa ti basta aggiungere un altro po’ d’olio e continuare a mescolare impastando con le mani.
Dopo qualche minuto la tua sabbia è finalmente pronta, non ci resta che giocare 😉
Per verificare se il tuo esperimento è riuscito prendi una formina, aggiungi al suo interno della sabbia, capovolgila ed estraila lentamente: ecco a te la tua prima creazione con la sabbia cinetica!
Puoi sbriciolarla con le mani e sbizzarrirti nella creazione di tutte le forme che vuoi con la tua sabbia cinetica fai da te.