Pane proteico alla zucca con farina...
Pane proteico alla zucca, dolcezza senza peccato. Il pane proteico alla zucca con farina di nocciole è buono per ogni occasione, povero di carboidrati e ricchissimo di proteine, si può...
Pane proteico alla zucca, dolcezza senza peccato. Il pane proteico alla zucca con farina di nocciole è buono per ogni occasione, povero di carboidrati e ricchissimo di proteine, si può...
Connettori elettrici per tutte le esigenze Guida alla scelta dei connettori elettrici, scopriamo i vari tipi di connettore elettrico e il loro utilizzo specifico e come montarli in maniera semplice....
Melanzane Ripiene al Forno semplicemente buonissime! Le melanzane ripiene al forno, sono semplici e veloci da preparare, un secondo piatto bilanciato e gustosissimo apprezzato anche dai palati più esigenti. Gustososamente...
Le melanzane sott’olio di mamma, imparegiabili! Ecco la ricetta delle melanzane sott’olio di mamma, un’autentica delizia della tradizione napoletana fatta in casa con ingredienti genuini. Una delle conserve tradizionali, le...
Ricetta pandoro fatto in casa ai carboni attivi Ricetta pandoro fatto in casa al carbone vegetale, il pandoro estroso che darà una nota particolare al tuo dolce di natale fatto...
Passo dello stelvio , il valico più alto d’Italia. Il passo dello stelvio è una delle mete più ambite per motociclisti, ciclisti e amanti dello sci ad alta quota, dove...
Canederli allo Speck e zucca, pronti per halloween! Ricetta canederli allo speck e zucca di estroso, la variante perfetta per halloween, quando la zucca diventa il centro dell’attenzione. Questa deliziosa...
Halloween, la notte degli spiriti sacri. Halloween, una ricorrenza di origine celtica che viene celebrata la notte tra il 31 ottobre ed il 1° novembre in cui le anime ritornano dal...
Trapano a batteria o a filo questo è il dilemma! Trapano 220v o a batteria che sia, l’importante è che abbia le giuste caratteristiche e sia quello adatto alle esigenze...
Con la punte per trapano giuste, praticare i fori sarà una passeggiata. La scelta delle punte per trapano giuste, dedicate e create per il materiale da forare, rendaranno l’esecuzione dei...
Utensile multifunzione tutto in un unica macchina. Utensile multifunzione, l’alleato perfetto per i tuoi lavori di bricolage e fai da te,la cassetta attrezzi in una sola mano per risolvere ogni...
Manutenzione auto, restauro del sistema di aerazione dell’auto Manutenzione auto, il sistema di convogliamento dell’aria non funziona, ecco le cause e come risolvere Il sistema di riscaldamento / condizionamento dell’auto...
Pollo curry e ananas si sposano divinamente dando origine ad un piatto speziato ma al contempo morbido e delicato.
Questa variante del classico pollo al curry è adatta ad ogni palato, è gradito anche dai bambini.
Molto semplice da preparare, non necessita di grandi attenzioni, si cuoce lentamente in un wok o una pentola bassa e larga.
Il pollo al curry è originario dell’Asia, ma è ormai conosciutissimo e diffusissimo in tutto il mondo, in Italia nei ristoranti tipici che lo propongono può essere generalmente scelto nelle varie scale di “piccantezza” ed è quasi sempre accompagnato da riso basmati.
In questa ricetta il nostro pollo al curry sara accompagnato da riso selvatico rosso.
Prova anche la ricetta del pollo al curry originale.
Preparazione 5/10 min cottura 20 min totale 25/30 min difficoltà Facilisimo
800 g di petto di pollo
1 scatola di ananas a fette al naturale
1 peperone rosso medio
Due cucchiai di curry
Un po di farina 0 o 00
olio extravergine di oliva
Pepe
sale
Riso selvatico rosso “facoltativo”
In una pentolina fate lessare 200 g di riso rosso selvatico mentre nel frattempo preparate il pollo al curry.
Disponete il riso al centro di un piatto piano molto grande, come quelli generalmente usati per la pizza.
Tagliate il petto di pollo a pezzetti della grandezza di un paio di centimetri, come dei bocconcini.
Passate i bocconcini di pollo nella farina.
In un wok o una pentola o padella abbastanza capiente, aggiungete un po di olio evo e mettete sul fuoco.
Quando l’olio sarà abbastanza caldo, aggiungete i bocconcini di pollo infarinati e lasciateli rosolare qualche minuto.
Nel frattempo, pulite e tagliate il peperone a pezzetti irregolari.
Quando i bocconcini di pollo saranno ben rosolati, aggiungete un bicchiere di succo di ananas il curry e i pezzetti di peperoni.
Se lo gradite, potrete aggiungere qualche fetta di ananas tagliata a pezzetti che renderà il piatto ancora più gustoso e colorato.
Mescolate bene il tutto e lasciate cuocere con il coperchio per una decina di minuti poi ultimare la cottura senza coperchio in modo da restringere il sughetto.
Quando il sughetto avrà raggiunto la giusta consistenza spegnete il fuoco e impiattate.
Nello stesso piatto in cui avrete messo il riso nel centro, aggiungete i bocconcini di pollo curry e ananas a creare un anello di contorno per il riso.
Servite il pollo curry e ananas al centro della tavola e ognuno si servirà a proprio piacimento 😉