Pane proteico alla zucca con farina...
Pane proteico alla zucca, dolcezza senza peccato. Il pane proteico alla zucca con farina di nocciole è buono per ogni occasione, povero di carboidrati e ricchissimo di proteine, si può...
Pane proteico alla zucca, dolcezza senza peccato. Il pane proteico alla zucca con farina di nocciole è buono per ogni occasione, povero di carboidrati e ricchissimo di proteine, si può...
Connettori elettrici per tutte le esigenze Guida alla scelta dei connettori elettrici, scopriamo i vari tipi di connettore elettrico e il loro utilizzo specifico e come montarli in maniera semplice....
Melanzane Ripiene al Forno semplicemente buonissime! Le melanzane ripiene al forno, sono semplici e veloci da preparare, un secondo piatto bilanciato e gustosissimo apprezzato anche dai palati più esigenti. Gustososamente...
Le melanzane sott’olio di mamma, imparegiabili! Ecco la ricetta delle melanzane sott’olio di mamma, un’autentica delizia della tradizione napoletana fatta in casa con ingredienti genuini. Una delle conserve tradizionali, le...
Ricetta pandoro fatto in casa ai carboni attivi Ricetta pandoro fatto in casa al carbone vegetale, il pandoro estroso che darà una nota particolare al tuo dolce di natale fatto...
Passo dello stelvio , il valico più alto d’Italia. Il passo dello stelvio è una delle mete più ambite per motociclisti, ciclisti e amanti dello sci ad alta quota, dove...
Canederli allo Speck e zucca, pronti per halloween! Ricetta canederli allo speck e zucca di estroso, la variante perfetta per halloween, quando la zucca diventa il centro dell’attenzione. Questa deliziosa...
Halloween, la notte degli spiriti sacri. Halloween, una ricorrenza di origine celtica che viene celebrata la notte tra il 31 ottobre ed il 1° novembre in cui le anime ritornano dal...
Trapano a batteria o a filo questo è il dilemma! Trapano 220v o a batteria che sia, l’importante è che abbia le giuste caratteristiche e sia quello adatto alle esigenze...
Con la punte per trapano giuste, praticare i fori sarà una passeggiata. La scelta delle punte per trapano giuste, dedicate e create per il materiale da forare, rendaranno l’esecuzione dei...
Utensile multifunzione tutto in un unica macchina. Utensile multifunzione, l’alleato perfetto per i tuoi lavori di bricolage e fai da te,la cassetta attrezzi in una sola mano per risolvere ogni...
Manutenzione auto, restauro del sistema di aerazione dell’auto Manutenzione auto, il sistema di convogliamento dell’aria non funziona, ecco le cause e come risolvere Il sistema di riscaldamento / condizionamento dell’auto...
I cuori di carciofi in padella sono tanto semplici e veloci da preparare quanto deliziosi.
Siamo nella stagione dei carciofi che va da novembre ed aprile e come per gli altri prodotti della terra, quale momento migliore per gustarli al meglio….
Un ortaggio molto particolare dal sapore intenso e dalla consistenza vellutata, si presta a molteplici preparazioni.
Sono buoni in qualunque modo li prepariate, che sia semplicemente scottati al vapore, alla brace, al forno, ma per me niente li valorizza di più che la preparazione in padella con aglio, prezzemolo, sale e olio evo.
Possono essere preparati come antipasto, stuzzichino per aperitivo, contorno o come secondo piatto, magari accompagnato dalle patate con cui si sposano alla perfezione o con della carne o come in questa ricetta da petali di formaggio.
vediamo cosa serve per preparare questa autentica bontà.
Preparazione 5 min cottura 10 min totale 15 min difficoltà facile
Fondi di carciofo “in base alle persone”
Sale
pepe
aglio
prezzemolo
Formaggio stagionato a piacere
Vi consiglio di acquistare i fondi di carciofo già puliti considerata la fatica da fare rispetto alla resa.
In caso optaste per i carciofi interi, asportate tutte le foglie, la peluria interna e il primo strato superficiale più scuro.
Preparate un trito finissimo di aglio e prezzemolo che serviranno per aromatizzare ed esaltere il particolare sapore del carciofo.
In una padella mettete un filo d’olio evo ed adagiate i cuori di carciofo con l’incavo verso l’alto.
Cospargete gli incavi con il trito di aglio fresco, prezzemolo fresco un pizzico di sale e un filo d’olio evo.
Aggiungete un bicchiere d’acqua , coprite con un coperchio della misura giusta per la pentola e portate ad ebollizione.
Raggiunto il bollore continuate la cottura per qualche minuto a fiamma bassa e per controllare la cottura usate il metodo forchetta.
Se la forchetta affonda senza fatica saranno pronti…
Prepariamo i petali di formaggio utilizzando un semplice pelapatate, basterà tagliare delle fettucce dal lato stretto della fetta di formaggio.
Non ci resta che impiattare, adagiate i fondi di carciofi cotti in padella nel piatto o nel vassoio e sistemare i petali di formaggio in modo da formare un decoro.